Ciao,
Benvenuto sul sito dei nostri sentieri per mountain bike.
Il nostro gruppo di appassionati, traccia, pulisce e mantiene aperti alcuni sentieri dedicati alla discesa con MTB; cerchiamo linee divertenti e non pedonali, questo per limitare il più possibile incroci pericolosi.
In ogni caso il rispetto reciproco e soprattutto per l’ambiente che ci ospita deve essere la prima regola da seguire.
Per gli aggiornamenti e le domande vi preghiamo di far riferimento alla pagina Facebook ‘I Sentieri dei Lupi del Cornaggia‘.
Chiunque percorra i sentieri, si muove a proprio rischio e pericolo. Casco e dotazioni di sicurezza sono altamente consigliate.
Attenzione, nei sentieri di trasferimento, jeepabili e tagliafuoco è possibile l’incrocio con moto, trattori e altri mezzi a motore.
Contattaci: sentieri.lupidelcornaggia@gmail.com
Come arrivare / How to reach us:
Raggiungere l’Alto Vergante è facile: Autostrada A26 uscita Meina, i percorsi possono essere raggiunti con facilità dai comuni di Colazza, Nebbiuno, Pisano e Massino Visconti.
Una fitta rete di sentieri sterrati e strade secondarie collega l’Alto Vergante ad Arona, Meina, Invorio, Armeno e Gignese.
Alto Vergante area is well connected by car using A26 motorway exit Meina; by plane Milan Malpensa airport is just 35 minutes away.
Servizi/Services:
Grazie alla collaborazione con le attività locali, nell’Alto Vergante potete trovare una serie di servizi e agevolazioni per MTB: B&B e Hotel bike friendly, guide MTB, noleggio bici, noleggio e-bikes e punti di ricarica, sconti per consumazioni, lavaggio bici…
Controllate la pagina Hospitality/Services per trovare quello che cercate.
Check out Hospitality/Services page for everything can hel your MTB experience in AltoVergante trails.
Difficoltà:
I sentieri dei Lupi del Cornaggia sono consigliati ad individui con discrete capacità di guida in Mountain Bike e sufficiente esperienza nella guida in fuoristrada. I sentieri dell’Alto Vergante per la conformazione del territorio, possono avere pendenze anche molto elevate.
L’uso del casco e di protezioni omologate è caldamente consigliato.
Di seguito le categorie di difficoltà dei sentieri:
BLU: percorso senza particolari difficoltà tecniche, con pendenze limitate e ostacoli aggirabili.
ROSSO: percorso con tratti tecnici e pendenze anche elevate; ostacoli e salti di media grandezza.
NERO: percorso con tratti molto tecnici ed esposti, ostacoli e salti di grandi dimensioni; riservato a ciclisti con ottime capacità tecniche.
I Sentieri dei Lupi del Cornaggia su / Check our trails on TrailForks; scaricate la app TrailForks direttamente sul vostro smartphone e seguite le tracce gps / download the TrailForks app on your smartphone and follow the trail
I Sentieri dei Lupi del Cornaggia sono collegati con i Sentieri delle Volpi d’Invò, Pezzasco Paradise e insieme ai CIPS Vergante formano la AltoVergante MTB Arena; tante possibilità di combinare giri con più sentieri in una delle zone più belle d’Italia.
Oltre ai sentieri, tanti servizi per gli amanti della MTB e per chi vuole un luogo perfetto per presentare o promuovere i propri marchi. Contattateci per tutte le info sul progetto.